I FIGLI DI ASARITH
Nella vita, nulla è più certo della morte. Nulla… nemmeno la vita stessa. L’unica immortalità è nella memoria.
Alcune Chiese predicano la vita eterna… altre, il suo contrario.
Tra le trame di un continente corrotto e falcidiato da una guerra genocida, il mezzelfo Theras, un giovane cacciatore di taglie senza famiglia né radici, deve fare i conti con la nefasta progenie del Dio della Morte e i suoi zeloti, scavando nel passato dimenticato di Namiria.
Quando si unisce alla disperata crociata di altri disadattati come lui, è costretto a mettere in discussione tutto ciò in cui crede e svelare gli arcani di un mondo che non riconosce più, per rispondere alla domanda: “Se la morte minaccia la nostra libertà, cosa rimane da difendere?”.
Primo di una trilogia concettuale, I Figli di Asarith accompagna i personaggi e i lettori in un viaggio filosofico ed esoterico attraverso la morte, la memoria, la famiglia e la diversità, conducendoli in un cammino iniziatico dove nulla è certo e tutto è provvisorio.